Criteri iscrizioni e formazione classi AS 2020-2021
IL CONSIGLIO DI ISTITUTO
Visto il Dlgs 297/94 artt. 7/10
Visto il DPR 275/99
Visto il Dlgs 89/09
Vista la C.M. 0022994 del 13/11/2019
DELIBERA (N. 44)
All’unanimità dei presenti i seguenti criteri per le iscrizioni per l’a.s. 2020/21:
- Equa consistenza numerica delle classi, in particolare max 20 alunni per classe tenendo presente la capienza delle aule e il rispetto del rapporto metratura/alunno prevista dalla normativa vigente
- L’indicazione del plesso sarà solo orientativa ed in caso di eccedenza delle richieste verranno osservati i seguenti criteri :
- Precedenza per chi ha fratelli/sorelle frequentanti il plesso richiesto
- Priorità, per il plesso Barnaba, agli alunni con disabilità motoria
- In extrema ratio si procederà con sorteggio.
Criteri per la formazione delle classi a.s. 2020/21:
Equa distribuzione di alunni:
- maschi/femmine
- In base ai livelli di apprendimento emersi da segnalazioni/valutazioni e/o
Colloqui con i docenti della scuola Primaria
- Alunni con disabilità, Bes ( Dsa, , ADHD, ecc)
- Stranieri non italofoni e comunque in percentuale non superiore a quella prevista dalla normativa vigente (30%)
- Alunni ripetenti
- Indicazioni dei docenti della scuola di provenienza relative al comportamento e al profitto del 1^ quadrimestre degli allievi per Italiano e Matematica
- Suddivisione degli alunni in fasce di livello Alta-Media-Bassa
- Indicazione di un compagno purchè sia espressa reciprocamente
- Per i gemelli, indicazione facoltativa circa l’inserimento nella stessa classe.
- Classe ad indirizzo musicale con vincolo numerico derivante dai test di accesso
- Inserimento dell’alunno figlio di docenti dell’Istituto e/o di un parente entro il 3° grado (zio/zia), sorteggiato nella sezione di questi ultimi, in altro corso, prendendo in considerazione la presenza di almeno un compagno della stessa sezione di provenienza
- Assegnazione dei docenti alla sezione, prima dell’abbinamento del gruppo-classe alla sezione, con sorteggio
- Sorteggio pubblico per l’abbinamento classe-sezione.
- Situazioni particolari segnalate dai genitori al Dirigente Scolastico
La delibera è impugnabile con ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni o con Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.
.